MG_5583-2-e1588173163908 LA SARTORIA
MG_5392-2-e1588173184831 LA SARTORIA

la sartorialità

Il percorso di Pietro Barbieri parte dall’atelier di moda e dall’esperienza maturata lavorando direttamente in bottega. Gli insegnamenti delle sarte d’atelier, i trucchi del mestiere, gli accorgimenti tecnici appresi, sono i preziosi elementi sottesi alla realizzazione dei suoi abiti: il principio di base è quello di rendere contemporanea la famosa qualità sartoriale del made in Italy.

La prima attenzione parte dalla costruzione dell’abito. Quando viene pensata la collezione e per ogni singolo capo, le riflessioni non riguardano solo l’estetica: un buon design deve accompagnarsi anche all’usabilità e alla praticità. Ecco perchè, nel tracciare i cartamodelli, l’attenzione va contemporaneamente alla vestibilità e al comfort, per rendere perfettamente sagomati gli abiti, mantenendo la possibilità di sentirsi a proprio agio. Inoltre, ci sono le rifiniture: precise, attente, sartoriali, scelte per amore delle cose ben fatte e manifestare che il ‘fatto a mano’ è un valore immediatamente riconoscibile.

i tessuti

I tessuti selezionati sono un fantastico capitolo a parte. Ci sono tessuti che hanno il dono di trasformare la naturalezza in eleganza e questa è certamente la ricerca di Pietro Barbieri.

Il tessuto rappresenta certamente la vera essenza del futuro abito, di conseguenza quello selezionato deve corrispondere ad alcune caratteristiche, perchè resterà a contatto con la pelle per tante ore, dovrà resistere al dinamismo di tutti i giorni e soprattutto dovrà essere in grado di mantenere la piega e la brillantezza molto a lungo. Ecco perché la scelta è sempre e indiscutibilmente quella di tessuti naturali di alta qualità. Questo tipo di materie prime sono capaci di conferire all’abito un drappeggio perfetto, una mano morbidissima e una lucentezza naturale che si distinguerà dalla massa. Ma non solo. I tessuti naturali sono anche altamente resistenti, si mantengono bene e, se ben curati, durano per molto tempo.

5_Pietro_Lab-min LA SARTORIA
pietro-barbieri-shop-_-made-in-italy-002 LA SARTORIA
21_Pietro_Lab-min LA SARTORIA

 

 

 

 

L’attenzione ai tessuti è certamente parte del concetto di design di Pietro Barbieri, ma è inserita con forza in una più ampia logica di sostenibilità. Tessuti che durano più a lungo, realizzati in fibre naturali e abiti che scavalcano agilmente le stagioni, sono parte di un concetto di scelta consapevole: «non ho bisogno di mille capi, me ne bastano “pochi, ma buoni”, così versatili da poter essere abbinati in maniera diversa e che permettano un minor spreco di risorse e produzione di rifiuti».

Quest’attenzione all’ambiente è presente, per quanto possibile, in tutti gli aspetti: dalla carta riciclata per i cartamodelli, alle teline di prova sempre riutilizzate, dal contratto di fornitura dell’energia, alle lampadine a led, alla creazione della rete di designer e artigiani che collaborano, agli allestimenti temporanei “in prestito” dai colleghi del vintage e dell’arredamento di design.

La realizzazione dei capi è fatta a mano… e, all’interno di un orizzonte di slow fashion e sostenibilità, questo valore fondamentale è già valido di per sè.

pietro-barbieri-shop-_-made-in-italy-003-1 LA SARTORIA

MG_4949 LA SARTORIA
MG_4964 LA SARTORIA

Anche la predilezione per il lavoro sartoriale segue la logica dello slow fashion. Da Pietro Barbieri non troverete ogni taglia possibile per ciascun modello: invece di farvi uscire dall’atelier soddisfatti a metà, per un bel capo che per qualche motivo non è del tutto perfetto, Pietro Barbieri preferisce realizzarlo apposta per voi. Una volta scelto il modello, si prenderanno le misure, si potrà eventualemente cambiare la stoffa e modificare il modello: quello che verrà realizzato sarà un capo perfettamente corrispondente ai vostri desideri, sia nel design che nella vestibilità. Un capo unico, realizzato con cura e amore, evitando un inutile dispendio di risorse e energie.

il “su misura”

Da Pietro Barbieri non trovate solo i capi “pronti” della collezione, ma un vero servizio di sartoria, che vi permette non solo di modificare a seconda dei desideri i capi che vedrete in esposizione, ma di creare ex-novo un abito in collaborazione con lo stilista.

Scegliere un abito su misura significa indossare un capo unico che esalta lo stile e mette in luce il carattere inconfondibile di ognuno. Il “su misura” viene spesso scelto in occasione di cerimonie e matrimoni, ma non solo. Si parte da una lunga chiacchierata sulle esigenze, i desideri, le preferenze, le necessità da sviluppare e vengono realizzati una serie di bozzetti e di proposte per individuare il design perfetto.

pietro-barbieri-shop-_-made-in-italy-004-1-e1588257723340 LA SARTORIA

A questo punto, si parte con la realizzazione del cartamodello. Questo è un passaggio chiave anche nella realizzazione dei capi in taglia della collezione, ma in questo caso si tratta di una progettazione realizzata con le misure rilevate direttamente sul corpo della persona, perchè l’abito sia proprio “cucito addosso”.

Una volta realizzato il cartamodello, viene cucita la prima telina. La telina è un specie di “bozza” dell’abito, confezionata per lo più in cotone, che ha due scopi: il primo è permettere una visualizzazione concreta, per quanto incompleta, delle particolarità del design dell’abito; il secondo è quello di adattare con ancora maggior precisione l’abito alla fisicità della persona che lo indosserà. Dopo la prima prova, si ritorna a modificare il cartamodello con le informazioni appena ottenute e si realizza una nuova telina: si può cambiare un orlo, modificare la lunghezza di una manica, spostare la cucitura di una spalla. Questa operazione di prova con le teline prosegue finche non si ottine un risultato perfetto.

Finita questa fase, si passa a tagliare il tessuto con cui verrà realizzato l’abito e lo si può confezionare. Un’ultima prova di sicurezza – dal cotone della telina al tessuto selezionato ci può essere qualche discrepanza – e poi, ecco, realizzato un capo unico, dalla vestibilità perfetta e dal design inimitabile.



 
Instagram
Facebook