“.…dopo la laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche la passione per la moda, che sempre avevo arginato, mi ha spinto verso un netto cambio di rotta: mi sono fatto coraggio ed ho scelto di andare a bottega come si faceva una volta, per imparare tutto il mondo che c’è dietro un abito. Ho cominciato il mio apprendistato partendo dai rudimenti della sartoria: ho imparato a conoscere le stoffe, i tagli, le misure, le forme, cominciando a sviluppare la mia creatività. Ho imparato i cardini del design e come, nella creazione di un abito, estetica e progettazione non possono essere disgiunte: un bell’abito è tale perchè la modellistica sottesa e le tecniche sartoriali sono state pensate mentre lo si immagina. Ho capito come inseguire l’ispirazione, a trasformarla in un’idea e quindi in un abito. Ho studiato la vestibilità, ho approfondito le tecniche e, contemporaneamente, ho raffinato la mia ricerca personale volta alla conoscenza dei tessuti, alla sperimentazione delle forme, alla creazione di abbinamenti insoliti… combattendo con l’ossessivo desiderio di raggiungere la perfezione nella definizione dei dettagli…”
Nel 2015 Pietro Barbieri diventa un marchio. Il resto, è una storia che prenderà forma giorno per giorno.